Ed ecco il contributo di un altro amico, ovvero il mio giovane compagno di squadra, Francesco Muzzin. Da neanche un anno fa coppia con Roberto Rivera con profitto. Neanche come autore se la cava male, giudicate voi stessic..

 

 

Timeo Danaos.......

 

Fin da quando ho iniziato a studiare storia, nellformai lontano 1982, ho pensato che gli antichi la sapessero molto lunga. La smazzata che segue, giocata in un torneo al circolo qualche sera fa, né è la riprova.

 

Partiamo dallo scenario: Voi, appollaiati sulla mia spalla, seduti in Nord raccogliete, NS in zona,

ª K42

© AQ102

N 10964

A6

 

giocate in coppia con un forte giocatore (e che ci fa con te? boh.....) e vostri avversari sono una fanciulla tanto bella quanto agguerrita in Ovest che gioca con lfabituale compagno di misto. Sud apre di 1, la ninfa passa, voi ligi rispondete 1N (1© sarebbe stato decisamente meglio), EST interviene con 1©, il vostro compagno dichiara 1ª mostrando una mano di diritto con 5 e 4ª, ovest rialza a 2© e Voi (io quoque) concludete lfasta a 3SA.

 

Est attacca con il 2 di© ed il morto scende con:

ª QJ105

© 6

N AK3

Q8432

 

Sulla cartina del morto EST fornisce il J superato dalla Vostra Q.

 

Il contratto non sembra presentare grosse difficoltà; una volta fatto saltare lfAª potrete contare su otto prese e la nona potrà uscire dalle , se il K è favorevolmente piazzato, o dalle N 3-3 (ci credete ancora? allora tifate Inter!!). Muovete pertanto ª per il 10 del morto e lfA di OVEST che, sorridendovi con grazia francese, rinvia 9© mettendo alla prova in un solo colpo la vostra fede nel genus bridgistico ed il vostro timing nel gioco della carta.

 

Vediamo le prospettive: se passate il dieci EST, in presa con il K, rigiocherà© fino a fare saltare il Vostro A ed a questo punto potrete vincere solo affidandoVi alle N 3-3 con OVEST costretta a rimettere dopo avere eliminato le ª in suo possesso. In questo caso collezionereste 3 prese a ª, 2 a ©, 3 a N e lfA di .

Okay, non ho convinto nemmeno la mia ombra, ed allora piano B: mettiamo lfA© conservando la minaccia rappresentata da 10X e, per il momento, abbiamo fede nel fatto che EST abbia detto 1© con almeno il K quinto, qualcosa a N ed il K.

 

Incassiamo le ª sullfultima delle quali OVEST scarta , Voi una N di mano e EST, bofonchiando contro la sorte avversa, le zanzare cobra ed il solito BIIIIIIIP dei milanisti, molla anche lui una N. A questo punto incassate A e K di N sul quale ultimo EST fornisce la QN, per lfA e...........ALT!!! Siete proprio sicuri di fidarvi di EST e del K di fiori da lui?

 

EST, se fosse partito con una 3-5-3-2 con il K, non avrebbe esitato a gettare la QN sullfA per evitare di essere messo in presa e costretto a portare la nona presa a fiori o cuori; inoltre OVEST sul quarto giro di ª ha scartato e non N e questi Vi (mi) ha portato a leggergli una quinta nel colore perché con J10xx probabilmente avrebbe scartato N.

 

Inoltre avete impostato il nostro gioco per le N 4-2 e, perbacco, andrete fino in fondo: giocate pertanto lfultima N ed EST, in presa con il fante, può incassare il K© ma è costretto a portarVi la nona presa ed un meritato top.

 

La smazzata al completo:

 

 

 

 

 ª QJ105

© 6

N AK3

Q8432

 

 

 

 

S

 

 

ª 976

© K8754

N QJ72

9

E

Dichiarante: SUD

NS in ZONA

O

ª A83

© J93

N 85

KJ1075

 

 

N

 

 

 

 

ª K42

© AQ102

N 10964

A6

 

 

 

 

Corollario: Lfintervento di EST a © sembra un regalo per facilitarvi il compito, è un regalo, ma attenzione!! bisogna aprire il pacchetto!!

 

Quando un avversario è intervenuto con un palo brutto è spesso bene cercare di ricostruire la sua mano cercandogli dei valori distribuzionali; è invece foriero di spiacevoli sorprese il volergli assegnare per forza dei punti onori per il semplice fatto che costui ha parlato.

 

In questa mano, Ve lo confesso candidamente, senza lfintervento di EST, avrei giocato le 4-2 finendo miserevolmente down.

 

FM